Pre Iscrizioni Corsi

>>Pre Iscrizione Riab_Uro_ginecol 2° livello
From 03.06.2023 Until 04.06.2023 09.00
Corsi Corticella San.Faustino 3_37129 Verona >>Pre Iscrizione  Riab_Uro_ginecol 2° livello Corticella San.Faustino 3_37129 Verona
>>Pre_Iscrizione Riab.Uro-gin. 1° livello
From 07.10.2023 Until 08.10.2023 09.00
Corsi Corticella San.Faustino 3_37129 Verona >>Pre_Iscrizione  Riab.Uro-gin. 1° livello Corticella San.Faustino 3_37129 Verona
>>Pre Iscrizione Riab_ Ano-Rettale
From 28.10.2023 Until 29.10.2023 09.00
Corsi Corticella San.Faustino 3_37129 Verona >>Pre Iscrizione   Riab_ Ano-Rettale Corticella San.Faustino 3_37129 Verona
Pre_Iscrizione>> Riab_Sessuale_Disf.
From 25.11.2023 Until 26.11.2023 09.00
Corsi Corticella San.Faustino 3_37129 Verona Pre_Iscrizione>> Riab_Sessuale_Disf. Corticella San.Faustino 3_37129 Verona
>>Pre Iscrizione Riab_Uro_ginecol 2° livello
From 09.12.2023 Until 10.12.2023 09.00
Corsi Corticella San.Faustino 3_37129 Verona >>Pre Iscrizione  Riab_Uro_ginecol 2° livello Corticella San.Faustino 3_37129 Verona

Visitatori Connessi

Abbiamo 7894 visitatori e nessun utente online

Link Eventi a Verona

Attrezzatura Prof.

attrezzatura prof
prova

CorsiNuovi S.r.l

L’incontinenza urinaria e fecale, maschile e femminile, è al giorno d’oggi una delle problematiche che maggiormente inficiano, disturbano e condizionano la qualità di vita delle persone, soprattutto di sesso femminile.
La riabilitazione del pavimento pelvico in questi ultimi anni sta riscontrando particolare e crescente interesse per il medico, paziente e riabilitatore.
Sono molti i motivi che impongono una particolare attenzione verso il problema incontinenza urinaria e l’argomento, difficilmente sintetizzabile per la complessità delle problematiche anatomiche e relazionali, ci impone un’esposizione restrittiva.
Nel tentativo di definire il problema, possiamo affermare che l’incontinenza urinaria e fecale è rappresentata “dall’incapacità dell’individuo di controllare il contenuto della vescica e/o dell’intestino nei tempi  e nei luoghi appropriati ” ma, va anche detto, che dev’essere considerata come sintomo o la risultante di una complessità di co-fattori che concorrono a provocare disfunzione e conseguente perdita ai urina e feci.
Questa difficoltà rappresenta per la persona un grave problema (handicap) sia sociale che relazionale.
E’ difficile quantificare in Italia l’incidenza epidemiologica e la frequenza di tale disturbo.
Le statistiche americane indicano una perdita di urina episodica e di modesta entità almeno nel 30-40% nelle donne giovani in buona salute, con incremento maggiore nelle donne di età superiore ai 60 anni.
Tradizionalmente per l’incontinenza urinaria, dopo la terapia medica (farmacologica), l’unica terapia adottata è quella chirurgica.
Da pochi anni le tecniche riabilitative provenienti dalle scuole francesi sono applicate con successo anche in Italia da Fisioterapisti, Ostetriche, Medici e Infermieri.
La rieducazione del pavimento pelvico è complessa e, in alcune circostanze, è composta da più di una modalità terapeutica.
Questo primo volume risulta per il professionista che si occupa di incontinenza urinaria e fecale, sufficientemente esauriente, completato dalla competenza di prestigiosi professori, docenti e relatori dell’Università di Verona.
CorsiNuovi  s.r.l. che organizza corsi, convegni e quant’altro serva a informare le persone sul grave problema quale l’incontinenza urinaria, intende ribadire fortemente la responsabilità e la necessità che deriva dal ruolo che i Medici e gli Operatori Sanitari rivesttono, quali promotori ed educatori di salute.

CorsiNuovi s.r.l

Login




Corsi Nuovi s.r.l. - p.iva 03785290234 Codice Fiscale.: 03785290234